
Da Santa Margherita a Portofino
Ho fatto un’altra bellissima camminata tra Santa Margherita e Portofino. Il Monte di Portofino è una meta classica per le camminate dei Genovesi: lasciata la città, ci si ritrova su sentieri in mezzo al bosco e si percepisce la presenza del vicino mare. Ho fatto il percorso Santa Margherita – Nozarego – Portofino e al ritorno sono rimasta sul mare per fare una nuotata a Paraggi.
Il percorso
Si parte da Santa Margherita, di fronte al porto, alle spalle di un benzinaio, percorrendo la Salita Montebello e si cammina tra giardini e fasce coltivate ad ulivi. Arrivati nei pressi di Nozarego le indicazioni sono chiare ed il segnavia da seguire è una croce rossa.

Da Santa Margherita a Portofino
La vegetazione è fitta , ma qua e là ci si può affacciare per godere la vista di un panorama bellissimo sul golfo Tigullio.

Golfo Tigullio
Si arriva così alla Cappelletta delle Gave, dedicata a san Gerolamo, presso la quale partono diversi sentieri: il mio percorso sale sulla destra.

Cappelletta delle Gave
Il sentiero continua e, pur essendo vicino al mare , sembra di essere in campagna, passando vicino ad alcune case circondate da orti. Si arriva alla località Mulino della Gassetta, dove c’è un’area attrezzata dove è possibile fermarsi per un picnic. L’antico mulino è oggi trasformato in un posto di ristoro dove poter gustare piatti locali. Poco dopo il percorso si trasforma, da sentiero diventa un tragitto carrabile per i residenti, e la facile passeggiata offre scorci suggestivi sul borgo di Portofino. La discesa è piuttosto ripida, ma l’arrivo a Portofino ripaga da tutte le fatiche (che veramente, in questo caso, sono davvero poche!).

Da Santa Margherita a Portofino

Portofino
Per tornare a Santa Margherita ho fatto il percorso che vi avevo già descritto in questo vecchio post . Quest’anno mi sono fermata a fare un tuffo a Paraggi, dove la trasparenza dell’acqua è talmente invitante che è quasi impossibile resistere (ed io non ci ho neanche provato!). Sarà perché è una delle poche baie con sabbia chiara, sarà perché è circondata da una fitta vegetazione che si specchia nell’acqua, ma i colori del mare qui evocano spiagge lontane.

Paraggi
Questo è un percorso che si può fare tutto l’anno. La bellezza dei sentieri del Monte di Portofino attrae camminatori in ogni mese e d’estate si può mitigare il caldo con un bel tuffo ristoratore.