Henri Cartier-Bresson Fotografo e Elliott Erwitt Kolor.

Henri Cartier-Bresson Fotografo e Elliott Erwitt Kolor.
19 Aprile 2017 Lucia

A Palazzo Ducale due mostre fotografiche assolutamente da non perdere: Henri Cartier-Bresson Fotografo e Elliott Erwitt Kolor.

Henri Cartier-Bresson Fotografo

Entrare nel mondo di Cartier-Bresson è sempre un’esperienza fantastica; ho già avuto occasione di vedere le sue fotografie e ogni volta percepisco la sensazione di stare davanti a qualcosa di speciale. Le sue immagini in bianco e nero sono perfette. Alcune sue foto (o forse tutte) potrebbero stare in un manuale di fotografia nel capitolo sulla composizione: intersezioni e linee secondo la regola dei terzi, sezione aurea, diagonali e simmetrie, tutto è rispettato con spigliatezza. I bianchi e neri assoluti si affiancano a tutte le tonalità del grigio.

In mostra ci sono 140 scatti che raccontano l’Italia e l’Europa, ma anche l’URSS, l’India, la Cina, il Giappone e le Americhe. La sua abilità non era quella di essere testimone di un evento, ma di saperlo raccontare con le immagini.

Apre l’esposizione la sua foto più famosa, con l’uomo che salta dietro la stazione di Saint Lazare, che è un vero e proprio manifesto dell’arte di Cartier-Bresson; ma ogni scatto è una conferma di perfezione.

La mostra Henri Cartier-Bresson Fotografo è a Palazzo Ducale a Genova fino all’11 giugno.

Elliott Erwitt Kolor

La mostra Elliott Erwitt Kolor è un vero e proprio evento: le foto in bianco e nero del grande fotografo, pervase dalla caratteristica ironia e sagacia , sono state esposte in più occasioni, ma i suoi scatti a colori vengono mostrati al pubblico per la prima volta qui a Genova!

Elliott Erwitt ha girato il mondo per i suoi reportage e per le sue campagne pubblicitarie, dove ha sempre inserito la sua tipica nota umoristica; ha scattato ritratti di personaggi famosi creando situazioni divertenti. Mi piace segnalare due foto: il doppio ritratto di Andy Warhol e Grace Jones. Per suscitare l’espressione attonita di Warhol e lo scoppio di risata della Jones, Erwitt ha suonato una trombetta di bicicletta: uno stratagemma che spesso usava per i ritratti su commissione!

Bellissima è poi la foto scattata sul set di The Misfits (Gli spostati). Altri fotografi avevano tentato di ritrarre Marylin Monroe, Clark Gable e Montgomery Clift insieme, ma senza successo. Erwitt realizza uno scatto straordinario, dove si percepisce l’atmosfera fredda che si respirava sul set, tra divi poco cordiali e molto pieni di sé!

In mostra vi sono poi due sezioni interessanti: una dedicata alle foto irriverenti e dissacranti che Erwitt ha scattato con lo pseudonimo di André S. Solidor (A.S.S.); l’altra con la proiezione della video-collezione dei suoi scatti più noti in bianco e nero.

 

La mostra Elliott Erwitt Kolor è a Palazzo Ducale a Genova fino al 16 luglio.

 

 

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*