A Capo Mortola, ultimo baluardo della Riviera di Ponente vicino al confine con la Francia, un cancello dà accesso ai magnifici giardini di Villa Hanbury. ...
Le belle giornate d’autunno invitano a fare camminate nell’entroterra; l’aria frizzantina e il cielo terso caricano di energia positiva: sono salita da Pratomollo al monte ...
Libri, libri, libri… Mi domando se si legge di più in inverno, nelle fredde e corte giornate in cui non si ha tanta voglia di...
Nel tentativo di sfuggire al caldo e all’afa della città sono andata nell’entroterra, nel comune di Borzonasca, nei dintorni di Prato Sopralacroce, e ho percorso...
Mi piace sempre entrare in un museo archeologico: subisco il fascino dei reperti millenari che raccontano la vita di persone di altri tempi e di...
Dal Passo di Cento Croci al Passo della Cappelletta: ecco che vi propongo un’altra passeggiata, anche questa volta super facilissima, in un bel contesto paesaggistico....
Voglio raccontarvi l’esperienza sensoriale Fra’ 5 sensi al convento di San Barnaba. E’ un percorso guidato all’interno del convento cappuccino per riscoprire i nostri sensi...
Il cielo terso, il clima mite, le primule sul sentiero: un vero anticipo di primavera per la mia camminata da Santa Giulia al Monte Capenardo....
Estate: sole, mare e voglia di stare all’aperto. Perché non in mezzo al mare su un battello? Ho partecipato all’avvistamento cetacei con partenza dal Porto...
Sono tornata in Val D’Aveto per una breve passeggiata, da Cabanne alla cappelletta del Bozale. Cabanne è una frazione di Rezzoaglio; si estende lungo la...