Un appuntamento mensile che ormai non voglio assolutamente perdere è quello coi Mangiatori di libri. Vi avevo raccontato, in questo vecchio post, di come ero...
Quando si è stufi di girare per il centro, quando si vuole evadere dal labirinto dei carruggi e trovare un’altra dimensione basta fare poca strada ...
L’idea era quella di smaltire un po’ di calorie, ma con le disposizioni dei vari dpcm che ci hanno chiuso in casa in zona rossa...
Se cercate un percorso facile, una vista fantastica, un itinerario costellato da alberi di corbezzolo per i più ghiotti., la passeggiata al torrione di Punta...
Albero sì o albero no? Mi procuro un super pentolone dove bollire 5 chili di ravioli o quest’anno mi accontento della solita piccola pentola e...
Finalmente sono riuscita a fare la Pista Ciclabile del Ponente! Era da tanto che ci volevo andare ma poi, per un motivo o per l’altro,...
Vi racconto la bella camminata che ho fatto fino ai laghi della Tina. È un percorso senza troppo dislivello, su un sentiero che attraversa un...
Sono entrata in un posto davvero bello: il Librificio del Borgo. Proprio all’inizio di Borgo Incrociati, dove si trovava la Antica Hostaria Pacetti (di cui...
Come vi ho già raccontato in un altro post, quando ero ragazzina non passava estate senza che andassi a fare un tuffo a Punta Chiappa....
Ho fatto un’altra bellissima camminata tra Santa Margherita e Portofino. Il Monte di Portofino è una meta classica per le camminate dei Genovesi: lasciata la...