Cercando le erbette…

ortiche

Mi piace cucinare e mi piace andare a camminare; posso unire l’utile al dilettevole o, come si suol dire, prendere due piccioni con una fava, andando nell’entroterra di Genova a cercare erbette per cucinare qualcosa di appetitoso. L’idea mi piace molto, ma ahimè, non sono così brava a distinguere le erbe; per evitare guai, (magari raccolgo delle foglie velenosissime), meglio andare sul sicuro: l’erba più facile da riconoscere è l’ortica, quindi, armata di coltello e guanti, parto alla ricerca di foglie urticanti. Mi raccomando i guanti, che servono poi anche per pulire, lavare e tagliare le foglie.

Se riuscite a raccoglierne una discreta quantità, vi suggerisco una gustosa ricettina.

Flan alle ortiche con salsa al parmigiano

flan

500 g di ortiche

60 gr di parmigiano

40 gr di burro

200 ml di latte

40 gr di farina

3 uova

sale q.b.

noce moscata q. b.

Per la salsa al parmigiano

100 ml di panna fresca

4 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 pizzico di sale

pepe

Pulire le ortiche, lavarle e farle stufare in un tegame per qualche minuto.

Strizzarle bene e tritarle finemente.

Far fondere il burro ed unire la farina mescolando bene.

Unire il latte e portare il tutto a bollore; togliere dal fuoco ed incorporare il parmigiano grattugiato, la noce moscata ed il sale: lasciare raffreddare il composto ed unire le uova sbattute a parte senza montarle.

Unire al composto le ortiche.

Versare il composto negli stampini unti.

Cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti fino a che si sarà formata una leggera crosticina in superficie.

Nel frattempo preparare la salsa al parmigiano: portare la panna a bollore unendo il parmigiano ed un pizzico di pepe.

Servire il flan con un cucchiaio di salsa al parmigiano.

Buon appetito!!!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
X
WhatsApp
Telegram
Threads