Cinema Cappuccini – 90 anni insieme…

Cinema Cappuccini – 90 anni insieme…
13 Aprile 2016 Lucia

Venerdì scorso sono stata all’inaugurazione della mostra “Cinema Cappuccini- 90 anni insieme…” .

Al Museo dei Beni Culturali Cappuccini si vuole raccontare la storia del Cinema Cappuccini nato nel 1925, per iniziativa di due frati, Padre Emilio da Barcellona e Padre Zefirino da Aurigo; la vera e propria attività comincia nel 1926 con le proiezioni domenicali; la sala fu inaugurata con il film muto “Frate Sole” del 1918.

In mostra si ripercorrono i 90 anni di questo cinema, a cui molti Genovesi sono legati. Personalmente ricordo quando, all’epoca del liceo, avevo i primi permessi per uscire alla sera e andavo al cinema Cappuccini a vedere i film in lingua originale inglese; all’epoca, negli anni ’80, era questa l’unica sala dove si poteva vedere un film in inglese e le mie amiche ed io fingevamo di capire tutti i dialoghi!

Alla presentazione della mostra, Fra Vittorio Casalino, direttore del Museo, ha sottolineato che il cinema Cappuccini non è solo una sala dove andare a vedere un film, ma un luogo di ritrovo dove darsi appuntamento coi soliti amici o incontrare quelli che non si vedono da tempo. Generazioni di Genovesi hanno frequentato questa sala, qui hanno visto tanti film e anno dopo anno, nonostante il diffondersi di diverse multisale in città, continuano a essere legati a questo cinema. In mostra un video raccoglie le testimonianze di tanti Genovesi affezionati a questa sala e dei volontari che grazie al loro contributo ne hanno permesso l’attività.

Dal 2007 il responsabile è Padre Gabriele Ambu; ci ha ricordato che oggi il Cinema Cappuccini non è solo sala per film, ma vi è anche la programmazione di “Mondovisioni”, rassegna di documentari di Internazionale e ci sono le dirette di Opera e Balletto dalla Royal Opera House di Londra.

La mostra al Museo dei Beni Culturali Cappuccini è da vedere… ci sono oggetti, reperti storici e soprattutto tante locandine che ci fanno ricordare emozioni, passioni, paure, risate, avventure dei film che abbiamo amato.

Alla fine della presentazione c’era un aperitivo offerto dal Museo nella piazza antistante l’ingresso, dove non potevano di certo mancare i popcorn!

E poi, guardate che scoop: Padre Vittorio, sempre simpatico e disponibile, si è prestato a giocare immedesimandosi in Indiana Jones, scherzando dietro la sagoma di cartone con il manifesto del film!

La mostra è al Museo dei Beni Culturali Cappuccini in viale IV novembre, 5-Genova (ingresso da via Bosco – dietro il palazzo di Giustizia) fino al 3 luglio 2016.

Il cinema è in Piazza Cappuccini, 1.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*