Sono tornata in Val D’Aveto per una breve passeggiata, da Cabanne alla cappelletta del Bozale.
Cabanne è una frazione di Rezzoaglio; si estende lungo la SS 586 che attraversa la Val D’Aveto: ogni anno il 20 e 21 agosto si organizza la “Sagra du minestrun”, un appuntamento da non perdere (purtroppo temo che quest’anno la sagra non si farà per i divieti di assembramento, ma seguite la pagina ufficiale fb per eventuali aggiornamenti).
Il percorso da Cabanne al passo del Bozale
Il percorso parte dal centro di Cabanne, accanto alla chiesa parrocchiale; lì vicino c’è la possibilità di attraversare il torrente Aveto su una passerella mobile posizionata dall’Ente Parco dell’Aveto; In realtà, quando sono arrivata la passerella non era accessibile, quindi ho fatto una breve deviazione per superare il torrente: bisogna scendere oltre il ponte sulla statale e, presso il cartello che indica la frazione di Farfanosa, inizia il sentiero segnalato col segnavia di due pallini ed una linea gialli.
Il sentiero segue il percorso del rio Bozale, affluente dell’Aveto, in un bosco che lascia intravvedere tra gli alberi, poco lontano, campi e pascoli. Ci sono un paio di deviazioni e per non sbagliare bisogna tenere sempre la destra cercando il segnavia.
Guadato il rio, si continua fino a raggiungere una piccola area picnic. Il sentiero prosegue pianeggiante; anche più avanti il dislivello è minimo, l’ideale per una passeggiata tranquilla!
Ad un certo punto si arriva ad una sbarra; appena oltrepassata si continua a destra. Qui il segnavia si perde un pochino e ci si può confondere con un altro segnale giallo che indica un altro percorso, quindi mantenete sempre la destra!!
Dopo circa 45 minuti di cammino da Cabanne si arriva alla cappella del Bozale, sull’omonimo passo. Anche qui, alle spalle della cappella, si trova un tavolo con panche per un picnic.
Questa è davvero una passeggiata facile e per tutti, che vale la pena fare per scoprire un altro bel bosco di Liguria.
Se volete seguire il percorso questo è il link al video su YouTube.