
ENCS18
Ho due passioni: l’archeologia e la street art.
Vi sembrano due mondi lontani? A me no!!! Anzi io trovo che ci siano alcune affinità…
La mia passione per l’archeologia nasce alla fine del liceo, quando dovevo scegliere che studi universitari intraprendere… Se in famiglia mi suggerivano facoltà scientifiche, io mi sono iscritta a Lettere Antiche e tra un esame e l’altro mi sono appassionata all’archeologia greca e romana, all’etruscologia…. Ho partecipato a scavi e ancor oggi quando mi capita di vedere archeologi al lavoro provo un po’ di sana invidia.
La mia passione per la Street art è più recente, nasce da alcuni viaggi in città dai muri coloratissimi che hanno attratto la mia attenzione…. New York, Berlino , Parigi, Londra… Ho subito il fascino di quest’arte fuori dagli schemi; rimango colpita dalle opere che quando meno te l’aspetti ti compaiono di fronte.
Ma dicevo che trovo qualche affinità tre questi due mondi.
I reperti sepolti da millenni raccontano la vita delle persone: certamente ci sono opere d’arte di inestimabile bellezza e valore, ma anche il più piccolo coccio e il frammento di oggetti di uso quotidiano raccontano la vita vera delle persone
Gli street artist realizzano muri meravigliosi, ma spesso con le loro opere levano un grido e focalizzano l’attenzione su temi di attualità: anche in questo caso quello che mi interessa è la vita vera delle persone.
E poi ricordo l’adrenalina che si vive durante uno scavo quando, dopo ore infruttuose, stanchi e sporchi di terra improvvisamente si scopre il reperto che ti cambia la giornata. Allo stesso modo , girovagando per le città, oltre ai grandi murales realizzati su commissione, dietro un angolo scopri un piccolo intervento, magari uno stencil o un graffito che ti riempie di emozione.
A questo punto voglio condividere queste mie passioni con voi e vi propongo le due prossime visite guidate: il Museo di Archeologia Ligure di Genova Pegli e i nuovi murales ai giardini Govi.
A Genova condivido questa passione con la mia collega ed amica Anna Lanata. Seguiteci sul profilo Instagram di Street art Guides
GLI APPUNTAMENTI
Giovedì 12 ottobre
Il Museo di Archeologia Ligure
Le collezioni del museo ci fanno scoprire la storia più remota della nostra regione. Nelle sale dedicate alla preistoria e in quelle che raccontano la vita dei Liguri e la dominazione romana si percorre un viaggio nel tempo attraverso reperti di grande fascino.
L’appuntamento è all’uscita della stazione ferroviaria di Pegli alle 15,20.
Costo euro 17 (ingresso + visita guidata).

Museo di Archeologia Ligure
Domenica 29 ottobre
La street art ai Giardini Govi
Lo scorso giugno alcuni artisti genovesi ad altri provenienti da altre città si sono incontrati ai Giardini Govi, presso corso Italia, e hanno creato una nuova meta per gli appassionati di Street art. Andiamo a scoprire i nuovi murales senza dimenticare cosa c’era prima degli ultimi interventi per rievocare un po’ di storia della città.
L’appuntamento è alle ore 10,30 davanti alla Pizzeria Punta Vagno, in corso Italia, 3.
Costo 12 euro

SHEN2
Siete pronti per condividere queste passioni con me? Vi aspetto!!!
Per tutti i tour la prenotazione è obbligatoria: potete scrivermi una email a info@stupiscitiagenova.it o un messaggio Whatsapp al 3386391117.