GELATINA

GELATINA
29 Marzo 2017 Lucia

In via Garibaldi c’è un posto nuovo che mi piace TANTISSIMO! Ha aperto da poco e so già che sarà una delle mie tappe più frequentate in città. Sto parlando di Gelatina. È una gelateria, una libreria, uno spazio espositivo. La titolare, giovane e sorridente, è Martina Francesconi, di origine trentina, ma genovese da qualche anno.

Figlia e nipote di gelatai, ha voluto continuare l’attività di famiglia unendola alla sua passione e alla sua competenza nel campo dell’editoria e della grafica e così è nata Gelatina.

La gelateria

La produzione di gelati è assolutamente accurata; ho constatato personalmente con quanta attenzione Martina realizza i gelati con la migliore frutta italiana. E le creme poi… da provare il giallissimo gusto zafferano!

Ho capito che anche quest’anno rinuncerò alla prova costume!

La libreria

Gelatina è anche una libreria un po’ speciale, tutta dedicata all’editoria sul cibo: testi di sociologia, filosofia ed arte legati al tema della nutrizione e del gusto; libri e riviste dai titoli assolutamente accattivanti. I libri sul cibo mi piacciono sempre: non solo ricette, ma anche la storia dei piatti, delle tradizioni, dei cambiamenti del gusto legati al cambio dei costumi. Sono molto curiosa e credo proprio che arricchirò la mia biblioteca! Per ora solo testi in italiano, ma presto ci saranno anche pubblicazioni straniere.

Lo spazio espositivo

Oltra ai gelati ed ai libri, l’attenzione si focalizza sull’arte contemporanea. La sala interna è dedicata ad installazioni di arte contemporanea sempre, ovviamente, a tema cibo.

Sono un archeologa, ma chi mi conosce e segue il mio blog sa che ultimamente sono particolarmente incuriosita da allestimenti ed installazioni contemporanee, quindi avrò un alibi in più per passare a curiosare gustandomi un gelato super!!

 

Gelatina è in Via Garibaldi 20r (di fronte a Palazzo Bianco).

 

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*