Il 2020 è stato in anno difficile: il turismo si è fermato e quindi non ho avuto, neppure in quel periodo che sarebbe stato di alta stagione, la possibilità di portare in giro tante persone a visitare la mia città e la mia regione.
Io e i miei colleghi ci siamo reinventati con le visite guidate virtuali sulle varie piattaforme online, abbiamo portato in giro pochi sparuti gruppetti, quelle poche volte possibili, tra un lockdown e l’altro, tra un decreto che congelava le attività nelle zone rosse del Paese e le piccole e brevi riaperture.
Ma un anno non è passato in ozio: noi guide turistiche siano continuamente a studiare per approfondire temi, per costruire nuovi itinerari.
Quindi da oggi voglio offrirvi qualcosa di nuovo o anche riprendere qualche vecchio tour che però ripropongo aggiornato alla luce di nuovi studi.
I tour sulla Street Art
Con la mia collega Anna quest’anno ci siamo dedicate tantissimo alla Street Art, pensando nuovi itinerari, facendo mille sopralluoghi e cercando di stare dietro alla continue novità proposte da artisti di fama internazionale che, anche in un anno dagli spostamenti difficili, sono passati da Genova e hanno lasciato traccia della loro presenza!
Mercoledi 13 gennaio vi ripropongo Alla scoperta della Street Art a Genova: un percorso che si snoda tra i piloni della sopraelevata ed il centro storico per scoprire artisti genovesi, liguri ed internazionali che con stili e tecniche diverse affrontano varie tematiche. Se volete scoprire di più sulle origini e la storia della Street art e partecipare al dibattito tra chi la considera forma d’arte o atto vandalico vi aspetto per questo tour!
L’appuntamento è davanti al Galata Museo del Mare alle 10,00
Domenica 17 gennaio sarò con Anna per proporvi il tour I colori della Street art a Certosa, nel quartiere del ponente, ormai meta classica della Street Art genovese; qui artisti di fama internazionale hanno colorato con i loro murales le strade del quartiere, in un progetto riuscitissimo di riqualificazione urbana.
L’appuntamento sarà alle 15 presso l’uscita della stazione Metropolitana di Brin.
Seguitemi poi con Anna sulla nostra pagina fb Street Art Guides!
Andiamo a fare la spesa?
Se oggi ci destreggiamo tra grandi magazzini e centri commerciali o facciamo le nostre compere nel negozietto di fiducia, dove andavano a fare la spesa le massaie genovesi nei secoli passati? Dove trovavano pesce, carne , verdure etc.? E se un giorno non avessero avuto voglia di cucinare, avrebbero trovato qualcosa di analogo alle nostre moderne rosticcerie per un pasto take away? E dove si compravano utensili e attrezzi per il lavoro piuttosto che oggetti di lusso come, per esempio, gli orologi? Per scoprire tutto questo seguite il tour Andiamo a fare la spesa di sabato 23 gennaio. L’appuntamento è alle 15 davanti a Palazzo san Giorgio (lato mare)
Di molo in molo
Durante lo scorso lockdown di primavera ho iniziato a occuparmi di archeologia industriale e ho avuto l’opportunità di seguire incontri di formazione, inizialmente online e poi sul campo, organizzati dall’Associazione inGe e dalla Cooperativa Dafne.
Quindi vi propongo il tour Di molo in molo per riscoprire l’area dell’Antico Porto, prima delle grandi trasformazioni degli anni Novanta del secolo scorso. Avremo la possibilità di guardare con occhio diverso tante strutture nella zona del porto sulle quali, pur spesso sotto i nostri occhi, raramente si focalizza l’attenzione.
L’appuntamento è mercoledi 27 gennaio davanti al Galata Museo del Mare alle 10,00
Ricapitolando
Mercoledi 13 gennaio: Alla scoperta della Street Art a Genova.
Domenica 17 gennaio: I colori della Street art a Certosa.
Sabato 23 gennaio: Andiamo a fare la spesa?
Mercoledi 27 gennaio: Di molo in molo.
Per tutti i tour la prenotazione è obbligatoria: potete scrivermi una email a info@stupiscitiagenova.it o un messaggio Whatsapp al 3386391117.
Ogni partecipante dovrà indossare la mascherina durante le visite guidate, come da linee guida emanate dalla Regione Liguria. I percorsi saranno interamente all’aperto.