Monti di Liguria

Monti di Liguria
16 Ottobre 2015 Lucia

La Liguria è montagna. E in Liguria c’è un percorso di oltre 400 km che è fantastico: l’Alta Via dei Monti Liguri. Da Ventimiglia a Ceparana si susseguono erte salite, facili pendii, rocce scoscese, ferrate impegnative, strade nei boschi o percorsi nei prati. Ce n’è per tutti i gusti e per tutti gli allenamenti. Alcuni tratti sono particolarmente difficili e presuppongono una tempra forte, altri sono percorribili da chi è un po’ meno in forma. Io sono tra questi ultimi; ma il bello dell’Alta Via è proprio questo: non bisogna essere Messner per raggiungere dei luoghi da dove si può godere un panorama meraviglioso. Spesso ci si può avvicinare con la macchina a dei punti di partenza che permettono di arrivare con poco sforzo a mete molto belle. Io ne ho percorso vari tratti e non sono mai tornata a casa delusa…. Presto vi darò qualche suggerimento. Certo, chi vuole intraprendere una gita più impegnativa può collegarsi al sito ufficiale dell’Alta Via o consultare le cartine dei sentieri, ma per una facile e tranquilla gita fuori porta…..seguitemi!

5 Commenti

  1. Chicca crivelli 9 anni fa

    Consiglio una gita al lago delle Lame !!
    Escursione facile , si raggiunge con la macchina ed è veramente magico , almeno per me , poichè casualmente sono arrivata al lago , e la sorpresa è stata grandissima

    • Autore
      Lucia 9 anni fa

      Si, è vero! E’ un posto bellissimo!! appena riesco a tornarci ed a fare qualche foto lo metto sul blog.

  2. Enrica Dellepiane 9 anni fa

    Io vado spesso a fare la passeggiata fino al rifugio sul monte Caucaso sopra Barbagelata … Bello e facile!!!

  3. Autore
    Lucia 9 anni fa

    Non la conosco; appena riesco seguo il tuo suggerimento

  4. ornella 9 anni fa

    mi stupisce veramente ! notizie e curiosita’ veramente interessanti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*