Nei dintorni di Prato Sopralacroce

Nei dintorni di Prato Sopralacroce
16 Agosto 2023 Lucia

Nel tentativo di sfuggire al caldo e all’afa della città sono andata nell’entroterra, nel comune di  Borzonasca, nei dintorni di Prato Sopralacroce, e ho percorso due itinerari che ora vi racconto.

 

 Dalla Malga Perlezzi ai laghi di Giacopiane

 

Sono tornata ai laghi di Giacopiane (avevo già scritto questo post) : è un luogo che adoro e questa volta ho cercato di raggiungerli,  diversamente dal solito, non in macchina ma con una breve  camminata.

 

L’itinerario a piedi di circa mezz’ora è dalla Malga Perlezzi fino i laghi.

 

Da Borzonasca si prende la SP 49 e prima di arrivare all’abitato di Prato Sopralacroce, presso  i lavatoi pubblici , si prende una deviazione a sinistra che porta a Perlezzi. La strada per l’omonima malga è inizialmente asfaltata e poi si trasforma in sterrata.

Lasciata la macchina presso  la Malga Perlezzi inizia il percorso a piedi.

Si percorre un breve tratto sulla strada sterrata; la vista si perde tra fitti boschi e  prati con mandrie al pascolo.

Ad un certo punto si lascia la strada sterrata per iniziare la discesa su un sentiero fiancheggiato dalla recinzione che già affiancava  la strada sterrata. Il sentiero è l’A7 segnalato da un rombo rosso: attraversa bei prati ed è fiancheggiato da tantissime felci. Nell’ ultimo tratto si addentra in un bel bosco per terminare presso la diga  del lago superiore di Giacopiane.

Il tutto in circa mezz’ora e senza dislivelli impegnativi!

Una volta arrivati   il consiglio è di fare il giro del lago  sul sentiero che offre bellissimi scorci e, se siete fortunati, potete incontrare i cavalli selvaggi dell’Aveto.

Ascoltando le notizie del telegiornale regionale  ho saputo che in questo momento il lago è stato svuotato per fare dei lavori alla diga:   questo mi ha un po’ incuriosito, forse attualmente il paesaggio, sicuramente brullo, del fondo del lago potrebbe avere comunque un suo fascino… se riesco vado a farci un salto!

 Una breve passeggiata da Prato Sopralacroce

Sempre rimanendo in zona, nel comune di Borzonasca, vi suggerisco un’altra facilissima meta.

Arrivati a Prato Sopralacroce seguite le indicazioni per il B&B Shanti House.  Lasciata la macchina alla fine della strada asfaltata potete continuare sulla strada sterrata. Dopo pochi minuti di cammino troverete una deviazione segnalata da un cartello che indica  la sorgente ferruginosa: il sentiero è segnato con un pallino rosso.

 

Il sentiero scende nel bosco, sentirete il rumore di una cascata che vi suggerisce la via da seguire per arrivare a una piccola pozza, poco profonda, dove, perché no, potrete tuffarvi per fare un bel bagno ristoratore nell’acqua fresca!

Tornati sulla strada sterrata, se continuate a salire per circa 1 Km, sulla sinistra incontrerete la Cappella della Madonna del Sogno: ristrutturata nel 2004 era stata costruita come ex voto nel 1700.  Un ennesimo esempio di devozione popolare che  in passato ha costellato la regione di piloni, cappellette ed altari che ancor oggi segnano  il territorio.

 

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*