
Street Art a Firenze
Ogni giorno, da tutto il mondo, turisti arrivano a Firenze per tuffarsi nel Rinascimento italiano, per ammirare i capolavori conservati nei musei, per godersi il fascino delle architetture che rendono la città una meta imprescindibile di un viaggio in Italia.
Ma tra il campanile di Giotto e il Ponte Vecchio, tra gli Uffizi e e la casa di Dante, gironzolando per Firenze ci si imbatte in tanti interventi di street art lasciati, come discrete tappe di una caccia al tesoro, da artisti locali ormai di fama internazionale.
I poster di Blub
Sugli sportelli dell’Enel o del gas i personaggi di Blub ci guardano attraverso la maschera da sub. Il suo progetto “l’arte sa nuotare” propone personaggi storici, protagonisti d favole, icone della storia dell’arte, riproposti in questa divertente veste.
Tra le strade di Firenze se ne trovano tantissimi: eccone alcuni.

Blub

Blub
E, vista la mia passione per E.T., non potevo non fotografare questo, anche se un po’ deturpato!

Blub
Gironzolando per Firenze…
Altro artista presente a Firenze è Kraita317. I suoi lavori di grafica combinano forme e colori semplici per creare un forte impatto emotivo..

Kraita317
Gli omini di ExitEnter ci catapultano in un mondo innocente di sogni e speranze…

ExitEnter

C’è poi l’omaggio a Magritte di Maurizio Rapiti.

Maurizio Rapiti
Non poteva mancare un intervento di The Kuhl Kid, artista che da oltre 10 anni lascia la sua buffa mucca su muri e saracinesche in giro per il mondo…

The Kuhl KId
E’ davvero magnetico lo sguardo ipnotico della bellissima ragazza ritratta da Ache77, artista rumeno trasferitosi a Firenze dal 2015.

Ache77
E che dire dei divertenti segnali stradali modificati da Clet? Mi raccomando, non imitatelo se non volete incorrere in una pesante sanzione!

Clet
Un negozio davvero speciale…
Percorrendo via della Spada, nel centro di Firenze, ho scoperto un negozio davvero speciale: MIO Store, dove la simpatica e cordiale Signora Antje propone opere di street artist fiorentini o comunque attivi in Toscana… il posto ideale per trovare una chicca da portarvi a casa.

Il MIO Store
La mia è stata davvero una toccata e fuga, ma certamente altri interventi di street art mi aspettano al mio prossimo viaggio a Firenze!