Suggerimenti

  • Museo di Acheologia Ligure

    Il Museo di Archeologia Ligure di Genova Pegli

    by
  • Dal Passo di Cento Croci

    Una passeggiata dal Passo di Cento Croci

    Dal Passo di Cento Croci al Passo della Cappelletta: vi propongo un’altra passeggiata, anche questa volta super facilissima…

    by
  • Convento di San Barnaba

    Fra’ 5 sensi: un’esperienza sensoriale

    Voglio raccontarvi l’esperienza sensoriale Fra’ 5 sensi al convento di San Barnaba. E’ un percorso guidato all’interno del convento …

    by
  • Golfo Tigullio

    In gita da Santa Giulia al Monte Capenardo

    Il cielo terso,il clima mite, le primule sul sentiero: un vero anticipo di primavera per la mia camminata da Santa Giulia al Monte Capenardo.

    by
  • Avvistamento cetacei

    Avvistamento cetacei con partenza da Genova

    Ho partecipato all’avvistamento cetacei con partenza dal Porto Antico di Genova ed è stata un’esperienza che consiglio vivamente. Ora vi racconto tutto!

    by
  • Cabanne

    Da Cabanne alla cappelletta del Bozale

    Sono tornata in Val D’Aveto per una breve passeggiata, da Cabanne alla cappelletta del Bozale; una passeggiata facile e per tutti.

    by
  • Mangiatori di libri

    Il bookclub dei Mangiatori di Libri

    Un appuntamento mensile che ormai non voglio assolutamente perdere è quello coi Mangiatori di Libri presso il Librificio del Borgo.

    by
  • Sant'Ilario

    Su e giù per la collina di Sant’Ilario

    A passeggio sulla collina di Sant’Ilario, tra belle villette e con meravigliosi scorci panoramici su Nervi e sul golfo Paradiso

    by
  • Il Forte di Santa Tecla

    Una breve passeggiata al Forte di Santa Tecla

    Sono riuscita a sfruttare una mattinata di sole e ho fatto una breve passeggiata non lontano da casa… sono salita al Forte di Santa Tecla.

    by
  • Punta Baffe

    A Punta Baffe tra i corbezzoli

    Il sentiero di Punta Baffe:un percorso facile, una vista fantastica, un itinerario costellato da alberi di corbezzolo per i più ghiotti.

    by
  • Natale

    Shopping natalizio? Qualche idea per un regalo

    by
  • Pista Ciclabile

    Pedalando lungo la pista Ciclabile del Ponente…

    Finalmente sono riuscita a fare la Pista Ciclabile del Ponente! Si sviluppa lungo un panorama molto bello, a picco sul mare…

    by
  • Lago della Tina

    Gita ai Laghi della Tina

    Vi racconto la bella camminata che ho fatto fino ai laghi della Tina. È un percorso su un sentiero che attraversa un paesaggio bellissimo.

    by
  • Il Librificio del Borgo

    Il Librificio del Borgo

    Sono entrata in un posto davvero bello: il Librificio del Borgo. Scoprite anche voi questo posto dove trovare un buon libro ed un ottimo caffè

    by
  • La mela secca

    La Mela Secca: nel verde tra cielo e mare

    La Mela Secca. un posto speciale, immerso nel verde, ma vicino al mare, in una struttura anrica dove gustare una cucina di qualità.

    by
  • Punta Chiappa

    Da Camogli a Punta Chiappa

    Sono partita da Camogli e, dopo essere salita a San Rocco, sono poi scesa fino a Punta Chiappa. Ora vi racconto l’itinerario.

    by
  • Da Santa Margherita a Portofino

    A piedi tra Santa Margherita Ligure e Portofino

    Ho fatto il percorso Santa Margherita – Nozarego – Portofino e al ritorno sono rimasta sul mare per fare una nuotata a Paraggi…

    by
  • Varigotti

    Da Varigotti a Noli e ritorno

    Ho fatto una camminata ad anello, da Varigotti a Noli. E’ un percorso veramente bellissimo ed ho avuto la fortuna di una giornata di sole splendente…

    by
  • Forte Richelieu

    Camminata al Forte Richelieu

    Le camminate ai forti sono un classico per noi Genovesi; oggi vi racconto il percorso dal quartiere di san Martino verso il forte Richelieu.

    by
  • Dal passo Rastello

    Dal passo Rastello al passo Casoni

    Dal passo Rastello al passo Casoni: ecco un’altra facile escursione su un’ampia strada sterrata con dolci saliscendi lungo l’alta Via dei Monti Liguri

    by
  • Museo della Carta

    La carta: tutto quello che c’è da sapere

    Volete sapere tutto sulla carta fatta a mano e fare un foglio con le vostre mani? Allora il posto che fa per voi è il Museo della Carta di Acquasanta

    by
  • Lago di Giacopiane

    Il lago di Giacopiane

    Oggi vi propongo un’altra delle mie mete preferite: il lago di Giacopiane. Ci sono andata parecchie volte, in ogni stagione, e mi piace sempre.

    by
  • Olivi

    Olivi di Liguria

    Olivi, olivi ed ancora olivi. Ovunque in Liguria si è circondati da oliveti che con fatica e passione sono coltivati dai nostri contadini.

    by
  • Badalucco

    Quattro passi per Badalucco

    Badalucco è un paese arroccato lungo le sponde del torrente Argentina. Si raggiunge facilmente, lasciata la costa ad Arma di Taggia, percorrendo la SP548.

    by
  • Chef per caso

    Tutti cuochi da “Chef per Caso”

    Partecipate alle lezioni di Chef per Caso con Donatella Ivaldi. Io ho partecipato a diverse lezioni e sono una meglio dell’altra…

    by
  • Rocche di Sant'Anna

    Una passeggiata alle Rocche di Sant’Anna

    Vi propongo una breve passeggiata che porta ad un meraviglioso balcone sul Tigullio: da Sestri Levante a Cavi di Lavagna attraverso Le Rocche di Sant’Anna.

    by
  • Piani di Praglia

    Dai Piani di Praglia al monte Penello

    Finalmente è arrivata la primavera e come ogni anno mi viene tantissima voglia di fare passeggiate. Sono andata ai Piani di Praglia e da lì ho fatto il percorso fino…

    by
  • Semorile

    Una passeggiata da Zoagli a Semorile

    Ho fatto recentemente la passeggiata da Zoagli a Semorile, uno dei tanti percorsi che dalla costa ligure si addentrano un po’ verso l’entroterra, ma in questo caso oltre alla solita…

    by
  • Portovenere

    A spasso per Portovenere

    Sono stata recentemente a Portovenere, in una fredda giornata di inverno quando la temperatura rigida del mattino si è un po’ mitigata grazie al sole splendente del mezzogiorno. E proprio…

    by
  • Porto Maurizio

    Alla scoperta di Porto Maurizio

    Sono andata a Porto Maurizio; conosco meglio Genova ed il Levante ligure, ed ogni volta che vado a Ponente faccio delle piacevoli scoperte.

    by
  • Punta Chiappa

    Un tuffo a Punta Chiappa

    Adoro Punta Chiappa. Sarà per il colore del mare, sarà perché è un posto un po’ selvaggio, senza lettini ed ombrelloni, sarà perché per arrivarci si segue uno dei percorsi…

    by
  • San Lorenzo

    I 900 anni della cattedrale di san Lorenzo

    Quest’anno la Cattedrale di san Lorenzo compie 900 anni: era il 1118 quando Papa Gelasio II passò da Genova e la consacrò; vi voglio dare due suggerimenti per una visita…

    by
  • La Bilaia

    La Bilaia: cena con vista

    Mescolate i prodotti del territorio ligure con alcuni ingredienti della cucina latino americana, serviteli in una location spettacolare tra gli ulivi, con vista sul golfo Tigullio, e quello che otterrete…

    by
  • Monte Caucaso

    Tra i faggi del Monte Caucaso

    Vi propongo un’altra gita facile facile, che vi porterà su un bel monte affacciato sul golfo Tigullio: il Monte Caucaso.

    by
  • Bonassola

    Da Bonassola a Levanto

    Sono andata a Bonassola e ho passeggiato lungo la ciclabile (che è anche pedonale) fino a Levanto. Se volete trascorrere qualche ora di relax vi consiglio questo breve itinerario.

    by
  • Street food

    Street food de Zena

    Parlare di street food a Genova sembra quasi banale… è facile camminare sbocconcellando qualcosa di appetitoso!

    by
  • Borgio Verezzi

    Incantata da Borgio Verezzi

    Arrivo a Borgio Verezzi ed anche se il cielo è nuvoloso e la giornata, per citare Battisti, è uggiosa, subisco il fascino di questo piccolo paese.

    by
  • La Lanterna

    Saliamo sulla Lanterna!

    Se siete andati a vedere la mostra La città della Lanterna a palazzo Reale, non vi resta che andare proprio sulla Lanterna, simbolo della città e del porto.

    by
  • Museo del Gazzo

    Il Museo Speleologico del Gazzo

    Nella piazza del Santuario di Nostra Signora del Gazzo, alle spalle di Sestri Ponente, si apre una porta che da accesso ad una stanza colma di oggetti: è il Museo…

    by
  • Farfalle al lago del Bocco

    Qualche idea per un picnic

    Cosa c’è di meglio, per trovare scampo dal caldo torrido, che andare nell’entroterra ed organizzare un picnic con gli amici?

    by