Bernardo e Valerio Castello: due pittori, padre e figlio, due generazioni diverse . Bernardo è pittore del ’500 e tra le altre cose fu autore...
L’entroterra ligure è costellato di borghi ricchi di fascino e Dolceacqua è forse uno dei più noti dell’Imperiese: legato al nome della famiglia Doria e...
Avete mai visto realizzare un affresco? Sapete come si fa? La settimana scorsa ho avuto la fortuna di partecipare ad un incontro illuminante e coinvolgente...
Il quartiere del Carmine è un posto un po’ magico al centro della città ; a pochi metri dalla trafficata e rumorosa piazza dell’Annunziata, a valle...
E’ proprio vero che Genova è un po’ gelosa delle proprie ricchezze, che la città non ama mostrarsi in maniera sfrontata, ma si svela discreta...
Una chiesa con un bel chiostro, palazzi, storia e leggende, letteratura e arte, e perché no, un buon ristorante: tutto questo in piazza san Matteo....
Gli scavi archeologici, le chiese, i musei, le grandi piazze, i supplì e i tonnarelli cacio e pepe, le vie eleganti dello shopping e… non...
Mi piace gironzolare per il centro storico, così, senza una meta precisa, guardando le vetrine, entrando in qualche bottega e sbirciando oltre i portoni. Oggi...
Giro per Mantova, una città così diversa da Genova: è pianeggiante, con le vie pedonali ampie e luminose, con i palazzi lunghi e bassi, circondata...
Come ogni anno, per la festa di san Giovanni Battista, Patrono di Genova, in città ci sono varie proposte: dal falò al concerto, dalla processione...