L’entroterra ligure è costellato di borghi ricchi di fascino e Dolceacqua è forse uno dei più noti dell’Imperiese: legato al nome della famiglia Doria e...
In questo lungo periodo di inattività , mi mancano anche le escursioni per i crocieristi. Si lo so che normalmente in alta stagione mi lamento spesso...
Sono una guida turistica. Faccio questo lavoro da molti anni; ma non è solo un lavoro, è una vera e propria passione che mi spinge...
Una chiesa con un bel chiostro, palazzi, storia e leggende, letteratura e arte, e perché no, un buon ristorante: tutto questo in piazza san Matteo....
Badalucco è un paese arroccato lungo le sponde del torrente Argentina. Si raggiunge facilmente, lasciata la costa ad Arma di Taggia, percorrendo la SP548. Mi...
Un luogo poco battuto da turisti e Genovesi nel centro storico della città è Campo Pisano, ma ogni qualvolta ci capito ne ritrovo il fascino...
Sono andata a Porto Maurizio; conosco meglio Genova ed il Levante ligure, ed ogni volta che vado a Ponente faccio delle piacevoli scoperte. Porto Maurizio...
Mi piace gironzolare per il centro storico, così, senza una meta precisa, guardando le vetrine, entrando in qualche bottega e sbirciando oltre i portoni. Oggi...
Amo Genova e adoro la Liguria. Sono sentimenti che ho provato da sempre, ma scrivendo su questo blog ne ho preso una consapevolezza maggiore. Le...
Quest’anno la Cattedrale di san Lorenzo compie 900 anni: era il 1118 quando Papa Gelasio II passò da Genova e la consacrò. Nel Museo del...