Sono andata a Vessalico, in valle Arroscia, il paese famoso per l’omonimo aglio noto per essere particolarmente delicato e l’ingrediente che fa la differenza per...
Le belle giornate d’autunno invitano a fare camminate nell’entroterra; l’aria frizzantina e il cielo terso caricano di energia positiva: sono salita da Pratomollo al monte ...
Nel tentativo di sfuggire al caldo e all’afa della città sono andata nell’entroterra, nel comune di Borzonasca, nei dintorni di Prato Sopralacroce, e ho percorso...
L’entroterra ligure è costellato di borghi ricchi di fascino e Dolceacqua è forse uno dei più noti dell’Imperiese: legato al nome della famiglia Doria e...
Tra i monti, poco lontano dal confine col Piemonte, in provincia di Imperia, si trova il paese di Mendatica. E’ uno dei tanti borghi liguri...
Dal Passo di Cento Croci al Passo della Cappelletta: ecco che vi propongo un’altra passeggiata, anche questa volta super facilissima, in un bel contesto paesaggistico....
Il cielo terso, il clima mite, le primule sul sentiero: un vero anticipo di primavera per la mia camminata da Santa Giulia al Monte Capenardo....
Siete mai saliti su una panchina gigante? E’ un’esperienza divertente che da un lato trasporta verso una dimensione ludica, dall’altro fa riflettere su quanto siamo...
Sono tornata in Val D’Aveto per una breve passeggiata, da Cabanne alla cappelletta del Bozale. Cabanne è una frazione di Rezzoaglio; si estende lungo la...
I Fieschi contro Andrea Doria La congiura dei Fieschi, uno degli episodi più raccontati della storia genovese: eh sì , perché non se ne sono...