Libri, libri, libri… Mi domando se si legge di più in inverno, nelle fredde e corte giornate in cui non si ha tanta voglia di...
Pochi giorni fa ho partecipato ad un appuntamento davvero interessante: l’incontro con i finalisti del Premio Strega 2024 . Devo ringraziare Irene Patania, cofondatrice del...
E’ da un po’ che non scrivo di libri e colgo l’occasione ora dopo un incontro con Paola Pettinotti. Giorni fa al Librificio del Borgo,...
Voglio parlarvi di un libro, di street art e di un progetto di beneficenza. Il libro è Link di Cesare Murgia, la street art è...
Un appuntamento mensile che ormai non voglio assolutamente perdere è quello coi Mangiatori di libri. Vi avevo raccontato, in questo vecchio post, di come ero...
Sono entrata in un posto davvero bello: il Librificio del Borgo. Proprio all’inizio di Borgo Incrociati, dove si trovava la Antica Hostaria Pacetti (di cui...
Amo leggere e amo le librerie. A volte entro in una libreria per comprare un libro e ne esco con cinque. E’ un attrazione fatale:...
In via Garibaldi c’è un posto nuovo che mi piace TANTISSIMO! Ha aperto da poco e so già che sarà una delle mie tappe più...
Era il novembre 1967 quando Alf Gaudenzi, insieme alla moglie Piera, aprì la galleria d’arte Il Vicolo. Era la prima galleria genovese dedicata alla grafica....
All’inizio dell’anno ho intrapreso una lettura piuttosto impegnativa: Alla ricerca del tempo perduto di Proust: circa quattromila pagine di elucubrazioni e memorie sicuramente coinvolgenti, ma...