L’entroterra ligure è costellato di borghi ricchi di fascino e Dolceacqua è forse uno dei più noti dell’Imperiese: legato al nome della famiglia Doria e...
Tra i monti, poco lontano dal confine col Piemonte, in provincia di Imperia, si trova il paese di Mendatica. E’ uno dei tanti borghi liguri...
Di passaggio sul colle di Nava mi sono fermata a visitare il Forte Centrale, una delle fortificazioni costruite in epoca sabauda a fine ‘800 che...
E’ proprio vero che Genova è un po’ gelosa delle proprie ricchezze, che la città non ama mostrarsi in maniera sfrontata, ma si svela discreta...
I giardini Baltimora, noti come Giardini di Plastica, nel cuore della città , sono snodo naturale tra il centro, il quartiere di Carignano e la zona...
L’idea era quella di smaltire un po’ di calorie, ma con le disposizioni dei vari dpcm che ci hanno chiuso in casa in zona rossa...
I Fieschi contro Andrea Doria La congiura dei Fieschi, uno degli episodi più raccontati della storia genovese: eh sì , perché non se ne sono...
La circonvallazione a mare: spesso faccio questo percorso in autobus o in macchina e mi sono sempre ripromessa di rifarlo a piedi, certa di trovare...
Una chiesa con un bel chiostro, palazzi, storia e leggende, letteratura e arte, e perché no, un buon ristorante: tutto questo in piazza san Matteo....
Gli scavi archeologici, le chiese, i musei, le grandi piazze, i supplì e i tonnarelli cacio e pepe, le vie eleganti dello shopping e… non...