Articoli taggati con ‘Musei’

  • Olivi

    Olivi di Liguria

    Olivi, olivi ed ancora olivi. Ovunque in Liguria si è circondati da oliveti che con fatica e passione sono coltivati…

    by
  • Veleia

    A Veleia sulle tracce di antichi Liguri

    In provincia di Piacenza, tra dolci colline, ho trovato tracce degli antichi Liguri nell’area archeologica dell’antica città di Veleia.

    by
  • I Santi

    Quattro visite guidate a tema: i Santi

    Da sabato 23 marzo a sabato 13 aprile vi invito a partecipare a quattro visite guidate con un tema particolare:…

    by
  • Campo Pisano

    Tra Genova e Pisa: le battaglie, le catene e la farinata

    Un luogo poco battuto da turisti e Genovesi nel centro storico della città è Campo Pisano, ma ogni qualvolta ci…

    by
  • Tabula Ligurum Baebianorum

    Gli antichi Liguri ed il trisnonno di mio marito

    Voglio raccontarvi una storia che ha come protagonista l’antico popolo dei Liguri, si svolge tra la Liguria e l’attuale provincia…

    by
  • Maragliano

    Maragliano – Lo spettacolo della scultura in legno a Genova

    Spesso, durante le mie visite guidate, ho mostrato sculture di Anton Maria Maragliano, ma confesso che, a volte, mi sono…

    by
  • Handumans vs Handimals

    Handumans vs Handimals

    Sono tornata al Castello d’Albertis per vedere una mostra che mi incuriosiva parecchio: Handumans vs Handimals. E’ una raccolta di…

    by
  • San Lorenzo

    I 900 anni della cattedrale di san Lorenzo

    Quest’anno la Cattedrale di san Lorenzo compie 900 anni: era il 1118 quando Papa Gelasio II passò da Genova e…

    by
  • Musei di Strada Nuova

    Un instameet ai Musei di Strada Nuova

    Recentemente ho partecipato ad un instameet presso i Musei di Strada Nuova: il tema era “piccoli e grandi gesti”. Mi…

    by
  • San Giovanni Battista

    San Giovanni Battista, patrono di Genova

    Vi propongo un veloce itinerario alla scoperta delle immagini più significative di San Giovanni Battista, santo patrono di Genova, che…

    by