Tre libri da mettere in valigia

Tre libri da mettere in valigia
9 Luglio 2024 Lucia

Libri, libri, libri…

Mi domando se si legge di più in inverno, nelle fredde e corte giornate in cui non si ha tanta voglia  di uscire, o in estate, durante le vacanze, quando comunque  si ha più tempo libero. Io, in realtà, leggo tantissimo tutto l’anno, alternando letture impegnative ad altre più leggere. Dunque vi consiglio tre libri da mettere in valigia  quest’estate.

In genere non faccio recensioni, ma voglio solo segnalarvi tre libri che ho letto recentemente e che mi sono piaciuti tantissimo; il comune denominatore  è che sono romanzi ambientati a Genova o scritti da autori genovesi.

 

 

  Aggiustare l’universo

La mia più recente lettura è stata  quella del romanzo  Aggiustare l’universo di Raffaella Romagnolo (finalista al Premio Strega 2024).

Il racconto delle vite di una bambina e della sua maestra elementare si snoda tra il 1945, al primo anno scolastico dopo la Liberazione, e a continui flashback del periodo della Guerra. C’è il racconto puntuale dei bombardamenti di Genova città natale della maestra e ci sono le vicende legate alle leggi razziali e alle persecuzioni di cui sono vittime i familiari della bambina.

 

Il racconto è davvero toccante, grazie anche ad una scrittura esemplare e all’uso di un vocabolario raffinato che rende poetici anche i momenti più drammatici.

Non è certo una lettura leggera , ma è comunque un libro che scorre piacevolmente. Lo consiglio davvero!

 

 

.

La Superba

 

Ho letto La Superba di Ilja Leonard Pfeijffer.

 

Un racconto surreale, che sembra iniziare come un  giallo, ma che si sviluppa poi come un grande affresco della città di Genova. Leggendo le pagine di  Pfeijffer si percepiscono gli odori del centro storico: il profumo della focaccia che si mescola con la puzza di piscio agli angoli dei carruggi; si sentono voci diverse  in un misto di dialetto locale e suoni di lingue lontane; ci si perde nelle storie di immigrati,  di alcolizzati, di prostitute, di tanti personaggi che sono le anime della città.  Ho letto questo libro come una dichiarazione d’amore dell’autore verso Genova.

 

Un luogo sicuro

E’ con particolare piacere che ho letto Un luogo sicuro, il romanzo d’esordio di Marcello Cesena (qui trovate il post dell’anno scorso dove vi racconto la mia chiacchierata con lui).

Il  comico genovese che vanta una serie di personaggi comici, uno più riuscito dell’altro, tra cui l’iconico Jean Claude, si è cimentato  a scrivere un romanzo.  Chi si aspetta una storia comica  scoprirà la trama noir di questo libro, che si legge tutto d’un fiato e che non delude.  Il racconto è avvincente e la vicenda non banale vi appassionerà con una serie di colpi di scena che tengono il lettore incollato fino all’ultima pagina.

E voi cosa avete letto di recente? Aspetto i vostri suggerimenti… con particolare attenzione per libri ambientati a Genova o in Liguria!

 

 

2 Commenti

  1. Anna 6 mesi fa

    Molto interessante questa idea di suggerire libri ambientati a Genova. Spero ci saranno altri post come questo!!!

    • Autore
      Lucia 6 mesi fa

      Perché no? Però mi piacerebbe qualche suggerimento da chi legge i miei post….attendo fiduciosa

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*