Un po’ di Genova a Parigi

Un po’ di Genova a Parigi
30 Aprile 2016 Lucia

Sono appena tornata da Parigi dove ho fatto un gioco mentale che amo fare quando vado lontano da Genova: cerco qualcosa della mia città negli altri posti del mondo.

Ho visitato due mostre e questi sono i risultati: alla Maison Europeenne de la Photographie c’è la mostra L’âge de fer di Alain Pras.

Da imprenditore a fotografo, Alain Pras ha girato il mondo e si è fermato anche a Genova dove ha puntato il suo obiettivo sui container del porto e sulle acciaierie del Ponente: soggetti difficili che diventano attraenti grazie agli scatti di un fotografo curioso e acuto che scopre il fascino nascosto di strutture solitamente ignorate.

 

Sono poi andata al Centro Georges Pompidou, progetto degli anni ’70 di Renzo Piano, dove tra le mostre di arte contemporanea c’è quella dedicata all’artista francese Gérard Fromanger: mi sono fermata davanti alla sua tela monumentale Noir, Nature morte del 1994; su un enorme fondo nero Fromanger elenca nomi di artisti, del passato o contemporanei: è forse il destino di ogni artista quello di diventare un elemento di una lunga lista di nomi?

Io mi sono divertita a cercare i nomi dei pittori genovesi e ho trovato Gregorio De Ferrari, Giovanni Castiglione “il Grechetto” e Bernardo Strozzi “Il Cappuccino”:

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*